Il primo ottobre il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha firmato la Bandiera della Pace della Cooperativa Auxilium, che fu autografata da Papa Francesco il 24 marzo 2016, quando visitò il CARA Auxilium di Castelnuovo di Porto.
Dopo Papa Francesco tante personalità illustri italiane e straniere hanno autografato la bandiera della Pace, per aderire idealmente al messaggio di dialogo, inclusione e fratellanza del quale la bandiera è divenuta un simbolo. La firma è avvenuta all’inizio della presentazione del libro di padre Enzo Fortunato La Tunica e la Tonaca, che è stata promossa dall’Associazione Giovane Europa al Protettorato San Giuseppe di Roma.
Il cardinale Parolin (che ha presentato il libro insieme al direttore dell’ANSA Luigi Contu, alla presidente della Fondazione Protettorato San Giuseppe Elda Melaragno e ad Angelo Chiorazzo, presidente dell’Associazione Giovane Europa e fondatore della Cooperativa Auxilium) durante il suo intervento ha parlato molto di pace e fraternità: "Alla vigilia della firma della terza enciclica di Papa Francesco, ci rendiamo conto che per riparare, ricucire, abbiamo bisogno della fraternità e superare la contrapposizione amico nemico, bianco nero”. Il nostro tempo liquido e triste, colpito dalla pandemia può sembrare un tempo per realisti, per costruttori di muri, eppure è proprio in questo nostro tempo che Francesco ha scelto il vocativo Fratelli tutti”.
Il cardinale Pietro Parolin firma la Bandiera della Pace Auxilium
Il Segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, ha firmato la bandiera della Pace Auxilium.